Calibrazione

Selezionare il metodo di calibrazione della telecamera dalla lista drop-down.

[Calibrazione a griglia]
La calibrazione della telecamera viene eseguita utilizzando una griglia di calibrazione su cui è disegnato uno schema predeterminato.
[Cal. griglia generata da robot]
La calibrazione della telecamera viene eseguita spostando un target montato sul polso del robot lungo una griglia, all'interno del campo visivo della telecamera.
[Calib. telecamera Per vis. Track 2D]
Calibrazione della telecamera da utilizzare per la visione in Tracking. Eseguire la calibrazione della telecamera utilizzando una griglia di calibrazione seguendo una procedura guidata.
[Nessuna calibrazione]
Quando si utilizza questa telecamera solo per il processo visione di ispezione e il processo visione senza calibrazione 2D, la calibrazione della telecamera non è necessaria. In questi casi, selezionare [Nessuna calibrazione].

Quando si seleziona un metodo di calibrazione, vengono aggiunti i passaggi necessari nell'area di navigazione sulla base del metodo selezionato.

Calibrazione telecamera
iRVision trova le parti di un'immagine acquisita da una telecamera. Per compensare il robot in base alle informazioni di posizione trovate da iRVision, le informazioni di posizione devono essere convertite dal sistema di coordinate della telecamera a un sistema di coordinate del robot (User frame o Tool frame).
Per eseguire tale conversione sono necessari i dati che descrivono la posizione e l'orientamento della telecamera. I dati sono chiamati \"calibrazione telecamera\". La calibrazione accurata delle telecamere è molto importante affinché le posizioni del robot possano essere compensate con precisione.